L’autenticità di un progetto si giudica anche dalla genuinità dei suoi protagonisti e dalla qualità dei partner. Così The Reunion è particolarmente orgogliosa di annoverare fra questi il Birrificio Milano, che gentilmente rinfrescherà con le sue rinomate birre artigianali gli appassionati e i gentiluomini di velocità che interverranno all’Autodromo di Monza sabato 9 maggio. Mentre dall’altra parte di Milano pompa la grancassa dei grossi nomi dell’industria alimentare promossi dall’Expo 2015, nella sua factory artigianale di via Mecenate il Birrificio Milano traduce l’unicità nelle sue birre crude ad alta fermentazione di qualità. 
Si chiamano Veloce, Picchiata, Vola Basso, e Virata. Alla voce ingredienti, troviamo solo le migliori materie prime selezionate con cura e passione. Cioè gli stessi con i quali meccanici e appassionati costruiscono le loro cafe racer, nonché gli splendidi esemplari sulla linea di partenza della Sprint Race di The Reunion – ve li presenteremo nei prossimi giorni. Birre veloci per nomi aeronautici: il Birrificio Milano le produce nei capannoni della Caproni, l’eccellenza italiana che portò la nostra aeronautica sfidare il cielo e le grandi potenze imperiali nei primi anni del Ventesimo Secolo. Nello scenario di questi splendidi reperti ben conservati di archeologia industriale lombarda di Taliedo si producono birre che hanno il gusto della sperimentazione. Un “sogno del volo”: valorizzare un’eccellenza e a fare impresa anche fra le nuvole del cielo produttivo italiano di oggi.

È con grande piacere (nostro e sicuramente vostro, con la ragionevole eccezione dei piloti in gara) che accogliamo il Birrificio Milano sull’anello di alta velocità incoraggiandovi a degustare le sue birre d’officina. Ricordandovi che prima di risalire in moto, il Parco di Monza offre vasti spazi verdi e numerosi alberi d’alto fusto sotto i quali meditare per il giusto tempo.