Ne sono successe di cose da quando il South Garage era approdato al Motoquartiere di Milano, direttamente da Salerno. Il biglietto da visita? Stratosferico: la Monster S4R Kelevra. Aggressiva, raffinata e celebrata nel 2013 come una delle cafe racer più belle al mondo. Quasi un anno fa il Garage si è trasferito in via Gardone sempre a Milano, accanto a Motosplash, dove Giuseppe Carucci, Enzo, Pasquale e Giuseppe lavorano nell’ufficio stile, nel reparto assemblaggio e accolgono i clienti negli uffici con annesso showroom.

Per The Reunion, il South Garage ha approntato una vetrina straordinaria di 20 moto con la collezione 2015 per le modern Classic Triumph, le naked Ducati e le Moto Guzzi V7. Più le novità della Yamaha SR500 short track e il nuovo kit per caferacerizzare lo Sportster Harley-Davidson con forcellone e ammortizzatori, più sovrastrutture e accessori. Invece sulle BMW serie R due valvole airhead si gioca sostituendo il telaietto posteriore per ottenere le tre classiche configurazioni bobber, cafe racer e scrambler.

Il bello arriverà sull’ottavo di miglio. Il South Garage ha partecipato a tutte le cinque edizioni del Glemseck 101 Sprint vincendo lo show run con la Permalosa, una Ducati Sport 1000. Poteva perdersi Monza? Certo che no. Sotto la bandiera ci sarà anche la loro Triumph Thruxton 900 a carburatori, una cafe racer compatta e di forme tradizionali. Di originale resta solo il motore, perché il telaio tipo Featherbed Slimline è stato tagliato e accorciato. Poi tutto Öhlins, sovrastrutture in alluminio battuto a mano, sella e manopole in pelle. E per lo show run pare è pronta una Rocket III radicale, caricata a molla in oltre un anno di lavoro.