Le parole sono importanti per capire le cose e le persone. Vedi alla parola logo, per esempio. Un biglietto da visita che ci precede. Nel gettare le basi di The Reunion 2016, con Matteo ci siamo subito trovati d’accordo: la seconda edizione va festeggiata con un logo dedicato, nuovo di zecca. Io sono una capra a disegnare, tu? “Ah, io l’ho fatto con Word”. Così ci siamo scambiati le figurine dei nostri artisti preferiti, abbiamo googolato ai cinque angoli del Pianeta, finché ci siamo accorti che la soluzione era proprio sotto il naso. A Milano.
Ce l’ha suggerita Stefania Molteni, che in fatto di iconografia la sa lunga e non a caso è curatrice visual consultant per marche importanti: “Ma Davide Pagliardini l’avete contattato? Guardate che è bravissimo“. Silenzio imbarazzato. Poi un bel kick al motore di ricerca: “Sono nato nel 1989 a San Marino, ho studiato a Milano alla Nuova Accademia di Belle Arti nel corso di Graphic Design e Art Direction. Da pochissimo sono entrato in Uovo Lab, uno studio che si occupa di fotografia, produzioni video e graphic design”. Altra notizia: ha appena inaugurato “Look Here and Smile”, la sua prima personale a Livorno. Bel titolo.




(clicca per ingrandire)
Stefania aveva ragione: Davide Pagliardini è bravissimo e ha il senso del lettering, proprio come piace a noi. L’abbiamo invitato un giorno a prendere il caffè da Deus. Davide si è fatto trovare già con il portatile aperto. Ci siamo subito trovati sulla stessa lunghezza d’onda. “Il logo, anzi i due logo sono nati lavorando insieme con una corposa ricerca sul mondo delle cafe racer, del lifestyle legato alle classiche e alle scrambler. Ho scoperto un mondo davvero molto vasto“.
E questo è nulla, Davide. Vedrai alla Reunion. Intanto stiamo cercando di convincerlo a venire alla conferenza stampa per decorarci il casco…
Complimenti per il nuovo logo!
Merita un adesivo o meglio ancora una patch 🙂
Ivan
Concordo !!