È una bella mattinata di primavera, fuori c’è il sole. Svegliati, Monza. Lascia al torpore degli ultimi anni lo scandalo delle bolle sull’asfalto, la trascuratezza, la meschinità degli avvisi di garanzia. È (anche) cosi che ci si è giocati la World Superbike. Costruito a tempo di record nel 1922, il glorioso Autodromo Nazionale Monza è uno dei tre circuiti permanenti attivi più antichi del mondo insieme a Indianapolis e Spa-Francorchamps. È il tempio della velocità e come ogni luogo sacro a una passione merita rispetto.

Oggi l’autodròmo, come lo chiamano i monzesi, deve tornare a parlare al futuro. Ha fatto piacere ascoltare i progetti di rilancio e la determinazione nelle parole del Presidente Alberto Dell’Orto, di Ivan Capelli e dei nuovi dirigenti della Sias, la società che lo gestisce – le novità potete leggerle qui. Come gli stadi di calcio e ogni altra grande struttura sportiva ereditata dal passato, si è finalmente capito che Monza non può vivere solo di gloria, corse e turni in pista. Deve aprirsi di più al desiderio, tornare a invitare gli appassionati e le loro famiglie a una bella festa nel parco. Come usava tanto tempo fa quando, la domenica, il battilastra Ruggero Libanore ci andava perché “era un posto magico”.

The Reunion sarà il nostro party speciale, il tappo che salta per chiudere alla grande la settimana della Monza Biker Fest. La Formula 1, il Rally, la Coppa Intereuropa, la 1000 Miglia sono occasioni magnifiche, ma vogliamo più moto. La buona notizia è che le trattative con Dorna sono avviate. Le possibilità per far ritornare la Superbike nel 2016 sono concrete, grazie a un paio di modifiche mirate per rallentare il circuito. Andrea Dell’Orto ha anticipato che l’annuncio potrebbe arrivare già il 31 maggio al GP d’Italia al Mugello. Aspettiamo. E intanto ci portiamo la bandiera a scacchi con tre settimane di anticipo.

 

– UPDATE –

Altro che rallentarla, hanno reso la Pista Magica ancora più fluida con intelligenza togliendo (finalmente) la prima variante. Più veloce che mai, quindi: leggete l’aggiornamento di Paolo Gozzi http://paologozzi.gazzetta.it/2015/04/07/monza-piu-veloce-per-la-sbk-2016-torna-anche-brands-hatch/