Non chiamatelo raduno e non chiamateli food trucks. No, non perché i mezzi del collettivo Street Food Experience possano reggersi solo su due ruote – peccato – ma perché sono davvero ‘special’ proprio come The Reunion, customizzati anche nella proposta gastronomica. Per questo li abbiamo voluti con noi per tutta la durata dell’evento, ad invadere l’Autodromo di Monza di gusti e odori un po’ più raffinati di quelli della nostra amata benzina.

E non stupitevi se a servirvi street food ci saranno degli autentici celebrity chef: a partire da Filippo la Mantia e Alessandro Frassica, che proporranno una selezione dei loro panini “gourmet” (Mortadella Cacio E Pepe, Mediterraneo, Gioia Mia – con la mitica caponata di Filippo – Il Tricolore).
Ma ci sarà anche Cesare Battisti del milanesissimo “Ratanà”, che preparerà i suoi ormai celebri “mondeghili”, ed Eugenio Roncoroni, chef de “Al Mercato” che per l’occasione salirà a bordo di un originale truck “ambulanza” per soccorrere i più affamati con le sue “Vietnamese hot’ n crispy xxx chicken strips”.

E chi invece avesse già mangiato abbastanza polvere nella Dirt Race? Niente di meglio di una San Miguel Especial, la lager iberica più esportata al mondo, o di una Alhambra Reserva 1925, premium lager di classe. Anche l’acqua però per una volta sarà consentita: a renderla decisamente più interessante ci pensa WAMI – Water with a Mission – che sarà venduta in esclusiva durante The Reunion. Un progetto benefico che per ogni bottiglia comprata dona 100 litri di acqua potabile alle popolazioni del Terzo Mondo realizzando progetti di approvvigionamento idrico.

Avvertenza: prima di mangiare togliere il casco.